
COMMUNITY DI BITCOINERS


Le tecnologie delle criptovalute
Le criptovalute utilizzano tecnologie di tipo peer to peer(p2p) residenti su reti, i cui nodi risultano costituiti da computer di utenti, situati potenzialmente in tutto il globo. Su questi computer vengono eseguiti appositi programmi che svolgono funzioni di portamonete. Non c’è alcuna autorità centrale che le controlla e le transazioni e il rilascio avvengono collettivamente in rete, ossia non c’è una gestione di tipo “centralizzato”.

La prima criptovaluta che è stata creata è il Bitcoin BTC
E’ opportuno precisare che il numero di Bitcoin generabili è prestabilito in 21 milioni e la loro produzione, inversamente proporzionale alla durata, terminerà nel 2140.
Il controllo decentralizzato di ciascuna criptovaluta funziona attraverso una tecnologia di contabilità generalizzata (DLT), in genere una blockchain, che funge da database di transazioni finanziarie pubbliche.
I numeri dei Bitcoiners
Il problema attuale è che è difficile usare Bitcoin direttamente nel mondo reale, ad esempio nella vita quotidiana è ancora difficile poterlo utilizzare al Supermercato, ma il numero di Bitcoiners continua ad aumentare ogni giorno, addirittura nell’ultimo triennio ha avuto un incremento del 400%, oggi si stima che oltre 100.000.000 di persone posseggono Bitcoin, ma la curva di crescita è molto accentuata ed è paragonabile a quella legata all’utilizzo di Internet dei primi anni ’90.
Quanti consumatori possiedono la criptovaluta?
Quota di intervistati che possiedono Bitcoin o valuta digitale simile in paesi selezionati nel 2018
Turkey
Romania
Poland
Spain
Czechia
USA
Austria
Germany
Italy
Australia
Netherlands
United Kingdom
France
Belgium
Luxemburg
IN TUTTO IL MONDO
OPERATORI DI CRIPTOVALUTA ATTIVI IN TUTTO IL MONDO
SWAGGY: LA PIATTAFORMA PER SEMPLIFICARE L’USO DEI PROPRI BITCOIN
La crescita esponenziale del numero di utilizzatori di Bitcoin, ha visto un progressivo avvicinamento a questa tecnologia, di un numero di persone costantemente in aumento, ma, come sempre accade, l’avvicinarsi della massa alle nuove tecnologie, è fortemente limitato dalle difficoltà iniziali, legate ad un sistema generalmente complesso, che non agevola l’utente poco esperto e scarsamente predisposto alle novità.
Proprio alla luce di queste considerazioni, nasce Swaggy: la piattaforma più semplice per entrare in questo nuovo mondo
Swaggy è infatti il primo exchange che consente davvero a chiunque di utilizzare btc:
- In maniera semplice
- Eliminando tutte le barriere
- Rendendo comprensibile ciò che sembra complesso
- Ad un costo sostenibile da chiunque
Ogni utente, residente in qualsiasi paese a livello mondiale, può registrarsi gratuitamente su Swaggy e gestire da un’unica app, utilizzabile sia da Mobile che da Tablet che da Pc:
- il proprio Wallet in Btc per comprare, vendere, inviare e ricevere Btc
- un proprio conto corrente in valuta Fiat con Iban personale
- la propria Carta di Debito
Contemporaneamente l’utente Swaggy può accedere a numerosi servizi legati al Btc quali:
- Mining
- Prestiti, Mutui, Leasing
- Crownfunding
- App
- Gaming
In pochissimo tempo un utente può iscriversi a Swaggy, e dopo aver effettuato il KYC, può aprire in pochi secondi il proprio Wallet in Btc, il proprio Conto corrente in valuta Fiat e richiedere una carta di debito.